Non c’erano dubbi sulla necessità di utilizzare il piano terra del progetto PALAZZO 46 per la ristorazione. Ma la definizione del tipo di servizi di ristoro da offrire in questo spazio della città non è stata facile.
Il progetto ha preso in considerazione varie possibilità fra cui una nota catena di ristoranti, un caffè, una mensa o una panetteria. Di conseguenza è stata presa la decisione di creare una food court dove sono previsti una gastronomia, una pizzeria, un panificio, una pasticceria, una gelateria, un bar e una caffetteria.
I posti a sedere per gli ospiti sono previsti non solo nella sala interna ma anche sulla terrazza estiva nel cortile interno dell’edificio. La stilistica e le regole comuni dello stabile hanno permesso di creare uno spazio elegantemente unificato, unendo inquilini così diversi del settore della ristorazione.
E la stessa food court è diventata il centro di attrazione di PALAZZO 46, sia per i suoi abitanti che per tutta la città.