Progetto

Yi Feng Galleria

Costo chiavi in mano*: 55.000.000 €
Anno: 2017

* Il costo chiavi in ​​mano comprende: lavori di costruzione o finitura, bozzetti, materiali di finitura, sistemi e attrezzature ingegneristiche, porte, illuminazione tecnica e decorativa, mobili e tessuti.

Luogo: 
Cina
Città: 
Shangai
AREA:
22.000 m²
Costo al m²:
2.500 €

Progetto

Yi Feng Galleria

Costo chiavi in mano*: 55.000.000 €
Anno: 2017

* Il costo chiavi in ​​mano comprende: lavori di costruzione o finitura, bozzetti, materiali di finitura, sistemi e attrezzature ingegneristiche, porte, illuminazione tecnica e decorativa, mobili e tessuti.

Luogo: 
Cina
Città: 
Shangai
AREA: 
22.000 m²
Costo al m²:
2.500 €

Yi Feng Galleria

Qualsiasi progetto su larga scala inizia con un concept. In questo caso abbiamo avuto un compito non convenzionale: sviluppare un progetto di ristrutturazione interna di un grande centro commerciale esistente sviluppato su cinque piani dedicandolo al solo mondo della ristorazione.

Nello sviluppo di questo concept è stata anche affrontata la componente economica, sia per la parte edile che per la parte impiantistica, oltre ad una accurata analisi della corretta destinazione d’uso di questo edificio in questa particolare area di Shanghai.

Durante lo sviluppo del concept sono state interpellate importanti società di ristorazione come Novikov, Culinaryon, Princi e Cipriani.

 

Galleria immagini

Galleria
immagini

Altri progetti

The Heart

Il progetto di un appartamento di lusso situato in un moderno complesso residenziale dove le finestre offrono una splendida vista su Mosca. La decorazione principale del soggiorno è data dal lampadario HENGE, che

Guarda il progetto »

Yi Feng Galleria

Qualsiasi progetto su larga scala inizia con un concept. In questo caso abbiamo avuto un compito non convenzionale: sviluppare un progetto di ristrutturazione interna di un grande centro commerciale esistente sviluppato su cinque

Guarda il progetto »

Palazzo Prestige

Prestige è uno dei tre appartamenti del complesso PALAZZO 46. La sfida era di creare un interno ergonomico e funzionale che fosse di tendenza, ma che avesse anche un suo stile individuale, diverso

Guarda il progetto »